domenica 17 giugno 2018

ON A QUEST



In the previous post I played with the word QUESTION which can be seen as QUEST-I-ON = I am ON a QUEST
On a quest towards what? Now that's a good question!

First of all let's see what does QUEST mean.
From the dictionary I found these meanings:
noun
  1. 1.


    a long or arduous search for something.

    "the quest for a reliable vaccine has intensified"
    synonyms:searchhunt
    "their quest for her killer"
verb
  1. 1.


    search for something.

    "he was a real scientist, questing after truth"

In other words we are seeking something. Now, everybody's looking for something (lol, the song by Eurythmics comes in my mind now).  Whether wealth, health, a car, a boyfriend/girlfriend, a new dress, luxury...you get it. 
But is this what life's all about, you get your million dollar house and die? Of course if you're an atheist you may say, that is so. If you're a believer you might think " yeah, I believe Buddha, Jesus existed and that they were saints". In this last case, then what what are you doing with this belief? Are you questioning these beings, are you doing some research and especially, are you living their teachings? 
If we start questioning from wherever we are, whether you are an atheist, looking for luxury, wealth, even sex we can see in the end that what we want is what we can get out of these emotionally.  For example, why would you want wealth, luxury? To have what you want, to feel settled and stable, to have "peace of mind", to be happy etc..
But also in the realm of spirituality we want these side effects, with the difference that first these side effects are sought and then  the external reality adjusts to these. 
So in the end we are seeking to feel better with ourselves and others if we wanna keep it simple. But since we are questioning here, it's necessary to go further.
What does it mean to "feel better with ourselves and others"?
See you in the next post!




"Understand, any moment, if you stop seeking, you start worshipping ignorance, avidyā. Today’s subject for Vaakyartha Sadas is how to keep seeking continuously, how not to allow the worship of ignorance in our life." Paramahamsa Nithyananda

mercoledì 23 maggio 2018

THE UNKNOWN (PART 2)


In my previous post I was asking  some questions, not that much to answer them but to make us notice something, that we often don't ask ourselves questions. And if, when we do we generally don't do much research to find the answer. But the main question is not the question from which we expect certain defined answers but to ask ourselves the right questions first of all. 
And to ask the right questions we gotta be observers of what's happening around us and inside us. 
Because it's through questioning, or better pure questioning (like Paramahamsa Nithyananda says) that we start our quest towards something that is more meaningful to us, towards our real Self. 



Why do we even start consciously seeking? What are we looking for really and why? Some masters say that in the end there's really no meaning to life, some say there there is, that when the questioner merges with the question there is no more questioning, all of these questions don't make sense anymore in the end. So if at this point If we haven't realized that we're already enlightened then let's go forward, lol!
I'm one of those who like to understand the meaning of words and notice  other ways how to see a word. It's interesting how the word "question" can be read as QUEST-I-ON, in other words I am ON a QUEST. Quest towards what, where? 
We're gonna make an attempt to answer this one going forward.
:) 

domenica 20 maggio 2018

THE UNKNOWN (PART 1)




“For the mind to flower it has to go beyond what it knows” Mother Meera

“Worshipping everything unknown in our life is prayer” Paramahamsa Nithyananda


Think about it, you notice to have a body. You’re reading this through your physical eyes but how much do you know of how your eyes function, your brain or  your metabolism at this moment? Isn’t it odd that right now, while you are feeling to be seated while reading this you yourself don’t know how you function?
So just like when a car is broke we bring it to the mechanics, we bring ourselves to the doctor when we notice that something isn’t working in us, and sometimes we don’t even know what it is! You can imagine how better it would be to know how we function then! If we don’t even know how our body works, imagine our emotions, mind. How do you feel, what are you thinking in general and now?
From this we can understand that we don’t know ourselves really 100%. At a temple of Apollo at Delphi it’s written “Know thyself, and thou shalt know the universe and God.”  There are unknown parts of us and science doesn’t know the cure to all diseases neither. We don’t know everything about the human body, about earth, imagine then the universe.
Is there a relationship between what happens inside us and outside? Are these two aspects separated or is it just an arbitrary choice of the mind to distinguish these?
Imagine this: a leaf of a tree at a microscope, when it is enlarged, the same image, pattern is repeated again, at a smaller scale and when that smaller scale is enlarged the pattern is repeated again and so on. In the end, the smaller pattern is a reflection of the overall pattern, right? In the neuroscientific field researchers are starting to understand that there’s a relationship between what’s happening in different sections of our brain and the outside with algebraic topology (1).
Many ancient scriptures said it, that man (microcosm) is a reflection of the universe (macrocosm). “As above, so below”, an other guy, Hermes Trimegistus used to say.
These are all different ways to say that everything is our mirror, our reflection.
You have heard, maybe passing above your head that thoughts create our reality, that thoughts are matter but we kind of tend to forget this or think it’s just a way to say since we cannot see the thoughts with our physical eyes. 
Is there anything that connects the inside to the outside, is separation a distorted perception or illusion of the mind?

To be continued…

1)    Algebraic topology (AT) is a branch of mathematics that uses tools from abstract algebra to study topological spaces. Studying the brain through AT, scientists were able to map the brain able to create multi-dimensions.
https://www.technologyreview.com/s/602234/how-the-mathematics-of-algebraic-topology-is-revolutionizing-brain-science/



venerdì 12 gennaio 2018

What is Synchronicity?

The word synchronicity was coined by the psychiatrist and anthropoligist Carl Gustav Jung to describe “the acausal connection of two or more psychic and physical phenomena” (1) . Jung studied these coincidences, acasual phenomena together with the Nobel prize for Physics Wolfgang Pauli, known for the “Pauli exclusion principle” according to which when two coupled electrons are separated even at a large distance, and the spin (direction, verse) of one electron changes also the spin of the other changes simultanelty and instanstantly. What can this pratically mean?That indenpendently from space and time everything is interconnected.
Thus thanks to synchronicities we have a glimpse of Oneness!

Now let's see better what is this all about and how we can experience more synchronicities in our lives.
First of all, it's necessary to distinguish between the meaning of “coincidences” versus “synchronicities”. Generally when we think of a coincidence we associate it to something random with no meaning, it just happens and there's no source to it. While a synchronicity is connected to something else, that has a meaning; an other definition of synchronicity is indeed “meaningful coincidence” or “synchronic event”. Therefore when something is synchronic it means that it happens while something else is happening, at the same time.

A meaningful coincidence or synchronic event
is the result of two or more events connected by
a relation of an an analogous meaningful content” (2)

Although being a well known physicist, Pauli was also known for ruining any experiment with his only presence. Did this happen by chance? Everytime he entered in the laboratory something happened. Expensive machines would break, something would go on fire, and events of this kind to the point where this phenomenon was called “Pauli Effect” (2)

Here we can start to understand more clearly the link with Paul's principle and the principle of Oneness (known as Advaita in Hinduism) and how -an other principle of quantum physics- it's the observer who modifies what is observed, making us understand how the state and space of the observer is important to “modify” what is observed, thus said differently, to manifest our reality.
So when we start to understand that the observer and the observed are one and the same, we start to understand that it's not really what is observed that changes, but us ourselves. And that's the secret!

Some examples of synchronicities in my life:
  • I'm having an English conversation during which I bring a scientific article to talk about. The only thing I knew about the person was that she's a doctor, so I just thought to bring her a scientific article which turned out to be about the specific field she works in. Also she was shocked to notice this!
  • Thinking I'd like some hummus but cannot go out, after an hour my friend knocks at my room door asking me if I wanted the hummus his sister made- which never happened before.
  • While somebody writes me on FB asking me how many languages I know and thinking “that's an odd question!” immediately from nowhere a video on youtube from Paramahamsa Nithyananda's channel goes on and I hear his voice saying “why do you need to know a language? Language is just for communication. Period!”
  • I'm buying a bus ticket, the guy who's selling me it says to a person: “at 11:30!”, not even a second later I turn around and there's a group of youung people, one says “Let's meet at 11:30”!
I can make many other examples, but the point with people who don't believe or have experiences with synchronicities is that for them a coincidence happens rarely. For me they happen pretty frequently. Why? Because I notice them. And I can say also an other thing, that syncronicities really do happen to everyone, we just don't notice/aren't aware of them. Once I saw a synchronicity happening to a friend of mine who used to live with me, the story is too long but it went like this. The synchronicity was evident, after it happened he just went into his room without being surprised so I knocked at this door and asked him if he noticed anything, he seemed almost worried and said “no”. After I told him, he answered, that yes it's true what I said, but he just didn't give importance to it. I told him that yep, that was the point. That or 1. we don't notice them or 2. we don't give importance to it maybe by saying “oh, it's just a coincidence!”

So one way to bring synchronicities in our lives is to be aware to what's happening around us and to just play with the thought and belief (it doesn't cost anything, if it doesn't work after a few months you can stop) that there aren't any coincidences. But to be aware, we also have to be aware of our thoughts that come in the way, not making us notice the synchronicities.

'There are only two ways to live your life. One is as though nothing is a miracle. The other is as though everything is a miracle.' Albert Einstein

Bibliography

  1. The Power of the Quantum Brain by Italo Pentimalli and J.L Marshall
Written by Anna Leporace





domenica 17 luglio 2016

Biocentrismo: una nuova frontiera scientifica (Parte 1)


Ho finito di leggere il libro "Biocentrismo" dello scienziato Robert Lanza e vorrei riportare qui una mia recensione insieme ad alcune osservazioni.
Secondo l'autore la biologia sarà al centro delle scienze nel futuro, anche più della fisica. Ma non è solo questo perché sappiamo che il prefisso bio- deriva dal greco bios che significa vita. Quindi al centro di tutte le questioni riguardanti l'uomo sembra che sarà messa in discussione la vita stessa, non solo nel senso biologico del termine. L'autore enfatizza sul fatto che la scienza di oggi è arrivata ad un punto fermo basato esclusivamente sulla razionalità che non ci sta portando molto lontano e ciò non si riesce più ad ignorare. 

"L'attuale paradigma scientifico non riconosce tale dimensione spirituale della vita. Il principio animatore negli esseri umani e negli animali è dato dalle leggi della fisica. Mentre sono seduto qui nel mio ufficio, circondato da pile di libri scientifici e articoli di riviste, non riesco a trovare lo straccio di un riferimento all'anima, allo spirito, o a qualsiasi nozione riguardante un'essenza eterna, immateriale, che occupi il nostro essere. In effetti l'anima non è mai stata esaminata con un microscopio elettronico, né infilata in una provetta ed in un'ultra-centrifuga. Secondo questi libri nulla sopravvivrebbe al corpo umano dopo la morte. Mentre le neuroscienze hanno fatto enormi progressi illuminando il funzionamento del cervello, il perché noi tutti viviamo un'esperienza soggettiva rimane un mistero. Il problema dell'anima è sintetizzabile proprio nella comprensione della natura del Se, l'Io che sente e vive la vita. Ma questo non è un problema che riguardi solo la biologia e le scienze cognitive; abbraccia la filosofia naturale occidentale nella sua interezza."

Secondo Lanza per risolvere questo problema è necessario dirigersi verso un territorio piuttosto scomodo alla logica umana: l'ignoto. E' necessario mettere in discussione tutto quello che sappiamo e non dare nulla per scontato. 
Una delle cose che mi ha colpito è la spiegazione scientifica di un koan zen che avevo sentito un paio di volte ma che sentivo di non aver compreso. Questo koan dice: Se un albero cade in una foresta e nessuno ne sente il suono, fa rumore? La domanda sembra alquanto banale e insensato persino a porla perché una risposta logica sarebbe: sì, certo che fa rumore...non ci sarà nessuno ma l'albero c'è quindi fa rumore, infatti se registriamo con una telecamera e noi non ci siamo si vedrà l'albero cadere col rumore asscociato. Ma questa affermazione suppone di aver dato per scontato tutto, che già sappiamo come funzionano le aree del cervello associate alle visione e all'ascolto. Eppure si dice che il 96% dell'universo è composto da materia oscura. Cosa sia questa materia oscura non si sa, eppure facciamo finta di sapere il 96% dello sconosciuto! Dunque per spiegare ciò, ricorriamo ad uno dei strumenti che abbiamo, la logica. Ci sono delle aree specifiche del cervello in grado di captare le immagini esteriori. Quindi è necessario innanzitutto un cervello, quindi un soggetto per poter vedere l'albero ma senza l'albero non possiamo vedere ovviamente l'albero, che è l'oggetto. Non è difficile dunque capire che ci vogliono entrambi. Ma per la mente ciò ancora non è sufficiente, infatti l'oggetto può esistere indipendentemente dal soggetto? Si direbbe, certo che sì. Invece secondo il biocentrismo sono due cose talmente interconnesse tra di loro da non poter essere separate. Vediamo meglio, Lanza dice: "abbiamo ignorato una componente importante del cosmo, non considerato in quanto non sapevamo che farcene. Questa componente è la coscienza." Noi vediamo, percepiamo attraverso qualcosa, se questo è vero allora non vediamo direttamente e se non vediamo direttamente allora la realtà che percepiamo, vediamo dipenderà dalla qualità o dalla presenza o meno di questo "qualcosa". George Berkeley direbbe che "le uniche cose che percepiamo sono le nostre percezioni". Ritorniamo dunque alla domanda iniziale. Il suono, per prodursi ha bisogno di un medium, come l'aria (infatti se mettiamo un campanello sotto una campana vuota, senza aria non emette rumore). Nel caso dell'uomo oltre all'aria abbiamo l'orecchio,  il suono "muovendo" l'aria arriva ai timpani che vibrano, il che stimola i nervi solo se l'aria pulsa con un intervallo frequenza tra 20 e 20,000 volte. Quindi fuori da questo intervallo non si sente in quanto la  struttura del timpano, orecchio non lo permette. Se si rientra in questo intervallo, viene prodotto il suono. Quindi l'osservatore è necessario per poter percepire l'osservato. Noi siamo necessari perché possa avvenire l'esperienza del suono/rumore.




lunedì 21 marzo 2016

La Mia Esperienza da Paramahamsa Nithyananda (Seconda Parte)

In questa seconda parte farò riferimento più alla mia esperienza del programma tenuto da Paramahamsa Nithyananda in India. Per qualsiasi ulteriore chiarimento potete scrivermi/chiedermi.
Avevo deciso quindi di partecipare al programma di 21 giorni e tra una cosa e l'altra ce l'ho fatta dopo un anno dalla mia decisione. Gli ostacoli incontrati erano tutti "interiori" anche se in un primo momento li vedevo come esterni a me. In quel periodo non avevo neanche un lavoro, mi ero laureata da poco e mi sentivo "persa" come potete immaginare. Il primo insegnamento quindi in cui mi sono imbattuta è stato quello del completamento. Ovvero, secondo gli insegnamenti di P. Nithyananda prima di qualsiasi sorta di pratica come persino meditazione,  asana (posizioni) yogiche è necessaria la pratica del completamento che può essere paragonata ad una sorta di ricapitolazione.
Dunque dopo essermi dedicata a questa pratica mi trovai un passo dopo l'altro ad avere abbastanza per andare per la prima volta al programma in India nell'Agosto del 2014. Comprai il biglietto due giorni prima della partenza e mi avviai non sapendo appieno ciò che mi aspettava. Appena arrivata già si cominciava a fare gli esercizi di completamento, ci si svegliava alle 5-6 del mattino con la giornata piena di varie attività fino a sera. Durante la prima metà del programma ci mettevamo a "completare" con tutti gli aspetti della nostra vita: dalle nostre relazioni con i genitori, amici, conoscienti fino alla relazione con noi stessi e la vita in generale. Ci mettevamo continuamente a ricordare eventi di incompletezza nella nostra vita, rivivere e rilasciare fino all'estenuazione, al punto in cui verso la fine dovevamo addirittura completare con le persone con cui avevamo incompletezze nella realtà, chiamandole! Avevo così chiamato varie persone, parenti ed amici quei giorni. Ogni sera si tenevano i darshan che sono una meditazione ad occhi aperti in presenza del guru . Alla fine di ogni darshan P. Nithyananda ti benedice e si possono fare delle domande, richieste anche sotto forma scritta. Adesso, dopo una settimana mi sentivo nervosa perché non vedevo i risultati dopo tanto esercizio e sinceramente ero anche un po' arrabbiata perché avevo rinunciato a parecchie cose e rischiato molto con soli ben 50 euro nel mio conto corrente. Gli rivolsi allora il problema sotto forma scritta dopo aver meditato molto sulla questione, scrivendo e riscrivendo con delle continue modifiche il mio problema ed il giorno prima già cominciava a succedere qualcosa ma non ci credevo molto. Gli scrissi che non sentivo niente, che tutto questo non aveva senso se non riuscivo a sentire, che mi aspettavo altro quindi e che volevo un aiuto. Allora quando glielo feci leggere, mi aveva detto che già stava succedendo qualcosa, e ricevetti una conferma a quello che la mia mente non "credeva". Da quel momento quasi a mia insaputa la mia mente si stava silenziando sempre di più fino al punto in cui ad un tratto con mia sorpresa mi son accorta di non pensare proprio. Tutte le preoccupazioni che avevo prima erano letteralmente sparite al punto che non avevano più alcun senso. Di fronte a ciò la mia mente ogni tanto mi "suggeriva" di preoccuparmi, di considerare alcune situazioni quando dovevo ritornare in Italia ecc ecc. Semplicemente non ascoltavo, non davo importanza alle parole della mente. Mi sentivo bene, molto leggera e avevo un respiro più fluido mentre fino a qualche giorno prima mi sentivo stanca e pesante. Cominciavo a sentirmi più "presente" quasi naturalmente e sentivo molte intuizioni durante la giornata fino a 3-4 déjà vu in un solo giorno per cui era impossibile avere dei dubbi riguardo alle intuizioni. Tant'è che andando verso dei libri che erano in vendita ne aprì uno a caso ed in un punto c'era scritto (a parole mie perché non ricordo precisamente le parole) che quando l'attività mentale si "abbassa" aumenta la nostra parte intuitiva.


"Non sono qui per dimostrare che sono dio
Sono qui per dimostrare che tu sei dio"

Quando lessi questo mi son detta: caspita, è quello che sto sperimentando adesso! Il mio umore era completamente cambiato ma la mia mente continuava a farmi dei suggerimenti, cominciando a preoccuparsi che mancavano pochi giorni alla fine del programma. Mi son detta allora che dovevo scrivere qualcosa per ricordarmi di questa esperienza perché la mente si preoccupava che probabilmente non sarebbe durata (un'assurdità, lo so), quindi presi un libro "Guaranteed Solutions" (che significa "Soluzioni Garantite" per ogni situazione!) e scrissi "Just don't consider worry, "pretend" it doesn't exist or live as it's non-existent", ovvero "Non considerare le preoccupazioni, "fai finta" che non esistono oppure vivi come se fossero inesistenti".
Così era arrivata la fine del programma, ritornai in Italia ma non era finito tutto col la fine del programma, no! Piano piano ho cominciato a notare più cose intorno a me come se la mia vista si fosse allargata insomma e verso la fine dell'anno sentii qualcosa di cambiato in me come se avessi veramente fatto un piccolo passo verso me stessa, non avevo mai provato una sensazione del genere...è come se qualcosa fosse cambiato quasi senza accorgermene! I pensieri cominciavano a manifestarsi più velocemente, più sincronicità...insomma tutto diventava quasi miracoloso! Dopo un anno nell'Ottobre del 2015 ho deciso poi di  riandarci come volontaria del programma ricevendo vitto e alloggio praticamente gratis! I volontari erano divisi in vari dipartimenti e potevamo addirittura partecipare a delle meditazioni in Sua presenza- perché si sa, fare qualsiasi attività in presenza di un essere realizzato, immaginate un Avatar fa molta differenza- insieme all'attivazione del terzo occhio che non c'era fino all'anno precedente, cioè quando partecipai per la prima volta. I risultati erano immediati, riuscii a vedere dei numeri ad occhi chiusi e riesco adesso a capire le cose più velocemente. Naturalmente è una pratica continua, non è che...almeno per me, è stato qualcosa di mistico ma era invece molto tangibile. Anche qui, per l'attivazione bisogna fare degli esercizi e ognuno esprime questa "attivazione" in modo diverso.
Ci sono altre attività  e potrei veramente scrivere all'infinito ma per non rischiare troppo di annoiarvi mi fermo qui sperando che quello che ho scritto qui possa esservi utile nel voler scoprire chi è P. Nithyananda e stimolarvi ad andare da Lui almeno una volta nella vita perché ne vale davvero, ve lo dico col cuore. Lui può darvi veramente l'esperienza di cui avete bisogno a qualsiasi punto siate! :-)
xoxoxo
Anna

giovedì 17 marzo 2016

La Mia Esperienza da Paramahamsa Nithyananda (Prima Parte)

La prima volta che sentii parlare di Paramahamsa Nithyananda era nel 2012. Stavo guardando dei video di una certa Ma Nithya Sudevi (oggi chiamata Ma Nithya Swaroopapriyananda) che nominava più volte il suo Guru. Finchè nominava il nome una volta non c'ho pensato più, poi dopo una seconda terza, quarta volta mi son detta che forse potevo cercarlo su youtube. Da quel momento cominciai a guardare dei suoi video (oggi sono ancora in inglese i suoi video, anche per questo ho deciso di scrivere un articolo in Italiano per chi non Lo conoscesse), cominciai a sentire del programma che tiene in India chiamato "Inner Awakening" (1) . Il nome del programma mi sembrava "estremo" visto che avendo già letto qualcosa sulla spiritualità in generale, sapevo che non bisognava farsi prendere da programmi che promettono così tanto in un periodo così breve: 21 giorni. Ma ascoltandolo riuscivo a capire che c'era qualcosa di vero, molte persone poi facevano testimonianza di guarigioni e rivelazioni interiori per cui non riuscivo più ad ignorare la cosa. Veniva più volte menzionato che Lui è un Avatar. Per cui, prima di entrare nei dettagli andiamo a fare un'introduzione su chi é Paramahamsa Nithyananda cercando di definire prima cos'è un Avatar. Prendiamo una definizione dal web (2) "non tutti sanno che la parola Avatar (d'ora in poi è necessaria la lettera maiuscola!) ha le sue radici nella religione induista, e sta ad indicare l'assunzione di un corpo fisico da parte della divinità. Nello specifico, la parola in questione deriva dal sanscrito e significa letteralmente "disceso": il Dio, facendo la sua discesa Terra, si manifesta incarnandosi in un corpo materiale. 
Vishnu, ad esempio, ogni volta in cui è necessario ristabilire la giustizia divina o sconfiggere le forze demoniache, si incarna. I suoi due principali Avatar sono Rama e Krishna, ma per essere precisi, Vishnu avrebbe ben dieci Avatar:Matsya (il pesce), Kurma (la tartaruga), Varaha (il cinghiale), Narasimha (metà leone e metà uomo), Vamana (il nano), Parashurama (l'abitante della foresta), Rama (il principe del regno di Ayodhya), Krishna (lo scuro o il nero),Buddha (l'Illuminato, che, tuttavia, per i buddisti non sarebbe un Avatar) e Kalki (un cavallo bianco che rappresenterebbe il distruttore della malvagità). Il significato di ogni Avatar è strettamente collegato all'evoluzione della vita e dell'umanità.
Secondo la filosofia New Age, infine, anche Gesù (il Dio fattosi uomo), sarebbe un Avatar di Dio. " 

Ora andiamo a vedere il suo nome: Paramahamsa Nithyananda. Si può notare che il suo nome comincia nello stesso modo di Paramahamsa Yogananda. E come quest'ultimo, anche Lui proclama di aver ricevuto questo nome direttamente dallo Yogi immortale di nome Babaji (3). Paramahamsa è un nome che viene dato a dei grandi cigni, uccelli metafisici che rappresentano Maestri Illuminati. Essi non vengono mai sulla terra, volano in alto nei cieli e delle volte si avvicinano alla terra ma non la toccano mai. Si dice che questi uccelli, quando addirittura rilasciano le uova, attraverso queste ultime i pulcini escono dal loro guscio senza toccare terra, come per simboleggiare che questi cigni non sono toccati da fatti terreni e che rappresentano la coscienza illuminata sin dalla nascita (4). Cosa significa invece Nithyananda? Significa  Beatitudine Eterna


Per adesso mi fermo qui, dopo questa breve introduzione nella seconda parte parlerò più nello specifico della mia esperienza quindi state sintonizzati!
xoxoxo
Anna



(1) http://innerawakening.org/
(2) http://www.megalab.it/2524/alle-origini-dell-avatar
(3) https://www.youtube.com/watch?v=BoBkEN8tfb4
(4) "(His) Story of Paramahamsa- The Supreme Swan", Published by  Life Bliss Foundation, 2008